Aperture 2023
2023
Il Castello resterà aperto tutte le domeniche nei mesi di
Aprile, Maggio, Giugno, Luglio e Agosto per una visita
Orario di apertura: 15.00 – 17.30.
2019
Riapertura Domenica 15 Settembre
visita guidata 5€ a persona – durata della visita 1 ora – 1 ora e 30 minuti
Domenica 10 marzo dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello ( ultimo ingressso ore 16.30)
Domenica 14 aprile dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello ( ultimo ingressso ore 16.30)
Domenica 12 maggio dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello ( ultimo ingressso ore 16.30)
Domenica 09 giugno dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello ( ultimo ingressso ore 16.30)
Domenica 8 settembre dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello ( ultimo ingressso ore 16.30)
Domenica 13 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello ( ultimo ingressso ore 16.30)
2018
Domenica 18 novembre dalle 14.00 alle 14.00 con l’apertura al pubblico, presso il castello, della mostra
fotografica a conclusione dell’azione “Da Buronzo, risorse culturali in rete”: sette comunità di
Baraggia hanno raccolto immagini d’epoca inedite
alle 15.00 avrà inizio un tour, guidato da Gabriele Ardizio, coordinatore del Progetto – intitolato
“Primi del Novecento: obiettivo su Buronzo e il suo castello”: una passeggiata nel centro storico
alla scoperta dei piccoli e grandi cambiamenti che nel tempo hanno interessato le architetture del
castello consortile. Il costo della visita è di 5 euro, gratis under 15
alle 17.00 nel Loggiato Grande del castello (ingresso libero
sino ad esaurimento posti), l’incontro “Storia, memoria e identità collettiva”interverrà il prof. Sergio Givone professore ordinario di Estetica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze.
Domenica 21 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello
Domenica 7 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello
Domenica 16 settembre dalle 9.00 alle 23.00 Visite, degustazioni e spettacolo al castello
Da venerdì 24 a lunedì 27 agosto dalle 18 lle 23.00 Visita ed esposizione di artisti buronzesi
Domenica 26 agosto dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello
Domenica 17 giugno dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello
Domenica 17 giugno dalle 9.00 alle 15.00 Scoprendo la baraggia – la Rinascita –
Domenica 3 giugno dalle 15.00 alle 18.00 Visita guidata al castello
Domenica 13 Maggio Ore 15.00 Verde di Maggio in castello, fra arte & botanica Tour curioso tra fiori e piante e dipinti nelle sale secentesche, con apertura straordinaria del giardino privato dell’ex palazzo Berzetti di Murazzano (XVIII secolo). Visita a cura di Viviana Gili (storica dell’arte), con intermezzi botanici di Sara Ghirardi (guida naturalistica, C.R.A. Vercelli). Biglietto 5 euro; gratis under 14.
Ore 17.00 Apertura allestimento – Le insidie della memoria narrata e scritta del castello di Buronzo…un viaggio tra fake news d’epoca e moderne leggende metropolitane.
Ore 17.30 Salone del CaminoForse falso, quasi vero: castelli, gallerie & trabocchetti Dialogo con Marco Turotti (vicesindaco del Comune di Verrone) e Luigi Bavagnoli (Teses – Studio ed esplorazione del sottosuolo)
A seguire: Aperitivo in musica nel Loggiato Grande Alla chitarra classica Edoardo Tritto, con una selezione di brani fra Barocco e contemporaneo. Aperitico con il Nebbiolo Rosato dell’Azienda Agricola Lorenzo Rovero di Sostegno.
Aperitivo (facoltativo): 3,50 euro a persona.
Domenica 15 Aprile dalle 15 Terra di Castelli, terra di Baraggia . Possibilità di visite guidate alle 15 e alle 16.30
Domenica 15 Aprile alle 17 Presentazione del libro Castelli Medioevali del professor Aldo A. Settia vedi maggiori dettagli sul sito
Domenica 15 Aprile alle 17.30 Presentazione della guida Torri e castelli di Baraggia vedi maggiori dettagli sul sito
Domenica 15 Aprile dalle 9.30 alle 18 Verso i Mercati della Terra organizzato da slow food
Domenica 15 Aprile alle 9.30 scoprendo la baraggia organizzato da www.stradadelrisovercellese.it
Domenica 18 Marzo dalle 15 alle 18 “Arte al Castello” Mostra collettiva internazionale organizzata da Soffi d’Arte – Possibilità di visite guidate alle 15 e alle 16.30
Domenica 11 Marzo dalle 15 alle 18 “Arte al Castello” Mostra collettiva internazionale organizzata da Soffi d’Arte – Possibilità di visite guidate alle 15. Alle ore 16 la scrittrice Elisabetta Cametti racconta…
Domenica 4 Marzo dalle 15 alle 18 “Arte al Castello” Mostra collettiva internazionale organizzata da Soffi d’Arte – Possibilità di visite guidate alle 15 e alle 16.30
Domenica 25 Febbraio dalle 15 alle 18 “Arte al Castello” Mostra collettiva internazionale organizzata da Soffi d’Arte – Possibilità di visite guidate alle 15 e alle 16.30
Sabato 24 Febbraio dalle 15 alle 18 “Arte al Castello” Mostra collettiva internazionale organizzata da Soffi d’Arte –
Domenica 18 Febbraio dalle 15 alle 18 “Arte al Castello” Mostra collettiva internazionale organizzata da Soffi d’Arte – Possibilità di visite guidate alle 15
Domenica 21 Gennaio X Anniversario Castello di Buronzo dalle 16.30 – ospite d’onore Alessandro Barbero
2017
Domenica 15 Ottobre Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18, ultimo ingresso ore 16.30
Domenica 1 Ottobre Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18, ultimo ingresso ore 16.30
Domenica 3 Settembre Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18, ultimo ingresso ore 16.30
Domenica 17 Settembre Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18, ultimo ingresso ore 16.30
Lunedì 28 Agosto Antologica di Luigi Sperotto dalle 21 alle 23
Domenica 27 Agosto Antologica di Luigi Sperotto dalle 15 alle 18 e dalle 21 alle 23
Sabato 26 Agosto Antologica di Luigi Sperotto dalle 21 alle 23
Venerdì 25 Agosto Antologica di Luigi Sperotto dalle 18 alle 23
Venerdì 25 Agosto Omaggio a Gae Aulenti alle 17.30
Domenica 16 Luglio Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18
Domenica 2 Luglio Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18
Domenica 18 Giugno Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18
Domenica 18 Giugno Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18
Domenica 21 Maggio Castello aperto e visitabile dalle 15 alle 18 – Ore 16.30 Incontri al castello
Lunedì (Pasquetta) 17 Aprile e 23, 25, 30 Aprile e 1-7 Maggio in occasione della manifestazione “Il castello delle sorprese” alla terza edizione
2016
Aperto e visitabile la prima e terza domenica del mese (da maggio a ottobre):
Domenica 16 Ottobre orario 15 – 18 possibilità di visite guidate e dalle 16.30 presentazione del libro “Dove il tempo si è fermato” autore PEC
Domenica 2 e Domenica 16 ottobre orario 15-18
Domenica 4 settembre e 18 settembre orario 15-18
Domenica 3 luglio e 17 luglio orario 15-18
Domenica 5 e 19 giugno, orario 15-18
Domenica 22 maggio 2016, dalle 15 alle 18
Lunedì (Pasquetta) 28 marzo e i 2 week end successivi 2- 3 aprile e 9-10 aprile in occasione della manifestazione “Il castello delle sorprese”